Accreditamento strutture sociosanitarie, l'Alleanza delle cooperative sociali incontra l'assessore |
di Ufficio stampa
|
venerdì 19 febbraio 2021 |
Passare rapidamente al regime di accreditamento delle strutture sociosanitarie. È quanto l’assessore regionale alle Politiche della persona, Rocco Leone, ha dichiarato nel corso dell’incontro con l’Alleanza delle cooperative sociali, che esprime soddisfazione per la posizione assunta. Oltre all’assessore, alla riunione, che si è tenuta nei giorni scorsi, hanno partecipato il direttore generale dell’Asp Lorenzo Bochicchio, il direttore dell’Asm Gaetano Annese, la dottoressa Maria Mariani per entrambe le aziende sanitarie e, per l’Alleanza delle cooperative sociali Basilicata, il responsabile Giuseppe Salluce e la dottoressa Annalucia Contuzzi.
|
Leggi tutto...
|
Bilancio sociale: è online Iscoop, la piattaforma digitale di Legacoopsociali |
di Ufficio stampa
|
venerdì 12 febbraio 2021 |
Fornire a tutte le cooperative sociali e
imprese sociali cooperative aderenti a Legacoopsociali un modello online utile alla costruzione del
proprio modello di bilancio sociale, al fine di dotarsi
di uno strumento strategico capace di incidere non solo sulla
reputazione e promozione della distintività delle cooperative, ma anche
di comunicare le proprie scelte socio-ambientali e di governance ai
soci, agli stakeholders e alle comunità di riferimento. Nasce con questo obiettivo Iscoop, la piattaforma di Legacoopsociali che supporta le cooperative sociali e le imprese sociali cooperative associate a Legacoop nella elaborazione del proprio bilancio sociale.
La piattaforma permette di redigere il bilancio sociale seguendo una procedura guidata, organizzata attraverso un form compilabile online e basata su un modello elaborato dal gruppo di lavoro sul bilancio sociale di Legacoopsociali, composto da cooperatori e cooperatrici, referenti dell’associazione e tecnici esperti in tema di rendicontazione sociale.
::. La scheda di iscrizione per accedere alla piattaforma
|
Leggi tutto...
|
Master in impresa cooperativa all'università Roma Tre |
di Ufficio stampa
|
mercoledì 10 febbraio 2021 |
Al via anche quest'anno il master universitario di II livello in Impresa cooperativa: economia, diritto e management, realizzato dall'università Roma Tre in collaborazione con l'Alleanza delle cooperative italiane.
I corsi inizieranno a marzo per terminare a novembre di quest'anno e si terranno da remoto il venerdì e il sabato mattina.
Al termine del percorso formativo è previsto un tirocinio curriculare presso imprese e strutture del movimento cooperativo.
Scadenza presentazione domanda di iscrizione: 15 febbraio 2021
|
Leggi tutto...
|
Servizio civile, bando nazionale 2020 |
di Caterina Salvia
|
martedì 22 dicembre 2020 |
È stato pubblicato il bando 2020 per la selezione di 46.891 volontari da impiegare in Italia e all’estero.
Possono presentare domanda di partecipazione giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.
La domanda deve essere presentata entro le ore 14.00 dell'8 febbraio del 15 del 17 febbraio 2021 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL).
Per presentare la domanda occorre essere dotati di:
Per questa annualità Legacoop propone in Basilicata il progetto di servizio civile Oggi si vola, che impiegherà in totale 4 volontari e che verrà realizzato dalla cooperativa sociale Iskra presso le sedi:
- il Centro diurno per minori "L'isola che non c'è" a Villa d'Agri di Marsicovetere (Pz) con l'impiego di 2 volontari;
- la Comunità alloggio "Il volo" di Sant'Arcangelo (Pz) con l'impiego di 2 volontari.
La durata del progetto è 12 mesi e ai volontari selezionati spetta un assegno di 439,50 euro mensili.
Sul sito scelgoilserviziocivile.gov.it è possibile ricavare maggiori informazioni sul servizio civile e sulle modalità di presentazione della domanda.
::. Download
Bando servizio civile nazionale 2021
Oggi si vola, scheda del progetto
|
Leggi tutto...
|
La cooperativa serramenti Coserplast compie trent'anni |
di Ufficio stampa
|
venerdì 29 gennaio 2021 |
È il 29 gennaio 1991 quando dodici giovani cittadini di Miglionico (Mt), di età media sui 24 anni, sottoscrivono l’atto costitutivo della cooperativa serramenti Coserplast con lo scopo di avviare la produzione di infissi in pvc, un manufatto particolarmente innovativo per l’epoca. L’intuizione e lo stimolo provengono da una locale cooperativa di costruzioni, Alternativa coop, che, distaccando nella nascente realtà alcune professionalità presenti al suo interno e trasferendovi esperienze e know-how provenienti del movimento cooperativo nazionale di Legacoop, intende creare condizioni di diversificazione produttiva e offrire alla propria comunità, in particolare ai figli dei propri soci, un’opportunità di lavoro, di crescita e di confronto con il mercato nazionale.
L’investimento iniziale è di due miliardi di lire e il progetto intercetta le opportunità offerte dalla 44/86, la legge De Vito.
|
Leggi tutto...
|
Basilicata cooperattiva, il documento di proposte dell'Alleanza dell cooperative |
di Ufficio stampa
|
mercoledì 16 dicembre 2020 |
 La conferenza stampa di presentazione del documento Coprogettazione, cantieri veloci, eco-sisma bonus, pagamenti degli enti
locali, formazione, riqualificazione dei borghi, edilizia abitativa
cooperativa, credito, welfare, cooperazione di tipo b, adeguamenti istat
e contrattuali, internazionalizzazione, ricerca in agricoltura, south
working, imprenditoria femminile. Sono i punti principali lungo i quali
si articola “Basilicata cooperattiva”, la proposta dell’Alleanza delle
cooperative Basilicata per affrontare
questa ulteriore fase di emergenza e rilanciare il tessuto
socioeconomico lucano in vista della nuova programmazione e delle
prossime misure di rilancio, anche valorizzando, qualificando e dotando
finanziariamente la legge regionale 12/2015 e in modo particolare il
fondo di rotazione avviato durante l’emergenza covid.
|
Leggi tutto...
|
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne |
di Annamaria Sodano (responsabile Pari Opportunità Legacoop Basilicata)
|
mercoledì 25 novembre 2020 |
Le fragilità sociali, le diseguaglianze e le discriminazioni hanno provocato tante cicatrici sul corpo e nell’anima delle donne.
La Commissione Pari Opportunità di Legacoop Basilicata, nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, manifesta con decisione un impegno per combattere
la violenza di genere aderendo alla campagna di coinvolgimento promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop nazionale
#nonsoloil25novembre - la cooperazione cammina con le scarpe rosse
|
Leggi tutto...
|
|